forexaddicted ha scritto: ↑mar ott 31, 2017 9:19 pm
Una nuova strategia é sempre benvenuta,
sarà ancora piu' interessante vedere la versione "migliorata". Sarebbe interessatante anche, se possibile, sapere qualcosa in piu' sul modo di operare di questo EA.
Benissimo, l'idea è vecchia come il cucco cioè di tradare con indicatori.
Conscio della demenzialità della cosa ho interpretato a mio modo l'utilizzo.
Partendo dallo Stocastico che è uno degli indicatori più significativi a mio parere, l'ho "blindato".
Cioè tutti sanno benissimo che questo indicatori, come molti altri, in condizioni di mercato laterale vanno benissimo, cioè indicano con buon successo i momenti di inversione. Sono dolori quando parte un trend perchè tendono a saturare, cioè non riescono ed eliminare il trend dal segnale.
La mia idea che può essere adattata in effetti anche ad altri oscillatori è quella di andare "all'indietro" e guardare il movimento che ha generato il segnale in uscita dall'indicatore.
Cioè, lo stocastico mi dice che sono in oversold e quindi poteri andare in sell, va bene, ma che movimento di pips ha generato questo segnale in uscita? Quanto è durato? Quanti pips di variazione ci sono stati dall'inversione preceedente (es. mi dice sell, ma quanti pips ci sono distanza da questo segnale ed il segnale di overbought precedente?) ed anche da quella ancora prima.
Una volta "normalizzati" questi valori di richiesta (max-min) sia di pips che di tempi, alla fine sto cercando un pattern entro un determinato range di pips e di tempi.
Tutto qui, in pratica c'è una analisi alla rovescia molto "pesante" dell'andamento del prezzo che ha generato il segnale in uscita all'indicatore.
Specifico che qui si tratta di uno stocastico con 1 in "%D Period" e "Slowing", cioè è la "grande" invenzione di Williams : il WPR.
Cioè mi rifiuto di chiamare uno stocastico che è stato inventato alla fine degli anni '50 da George Lane, con il nome Williams Percent Range "inventato" quasi vent'anni dopo, però ha anche sottratto 100 al valore dello stocastico.
E' esattamente se io prendessi una media mobile la settassi a EMA, con shift 2 e prezzo HL e la chiamassi "Colombo Super Trend ".
Nell'ea, per non farci mancare nulla, c'è pure una media mobile che determina grossolanamente se preferire i buy od i sell.
Roba del 2015 come prima stesura dell'analisi dello stocastico.
Direi quasi una dimostrazione accademica che si può tradare anche con gli indicatori ...
